VALDOBBIADENE DOCG
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Spumante Extra Dry
Il Vino dei Poeti Valdobbiadene Superiore è un Prosecco DOCG ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve coltivate nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e di Valdobbiadene. Il Conegliano Valdobbiadene è stato riconosciuto DOCG nel 2009 e rappresenta l’eccellenza qualitativa del Prosecco.
Caratteristiche Organolettiche
Colore e Aspetto
Brillante, giallo paglierino. Perlage fine e persistente.
Olfatto
Tipico e caratteristico, fine e raffinato, spiccano gli aromi fruttati (su tutti quelli di mela verde, di pera e gli agrumati) e gli aromi floreali che ricordano la primavera (glicine, acacia e mughetto in particolare).
Gusto
Armonico, elegante ed equilibrato, al palato è morbido (grazie al residuo zuccherino) e al tempo stesso asciutto (grazie ad un’acidità vivace).

MILLESIMATO BRUT
Spumante Brut Millesimato
Il Bottega Millesimato Brut presenta il fascino e la personalità tipici degli spumanti, vini ottenuti con una particolare e complessa tecnica enologica che porta alla formazione delle bollicine e del relativo perlage. La presenza delle bollicine, oltre a stimolare le papille gustative aumentando la percezione dei sapori, rende gli spumanti versatili e facili da abbinare.
Caratteristiche Organolettiche
Colore e Aspetto
Giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso presenta delicati sentori fruttati di mela e pesca, in particolare, ed una elegante nota floreale che ricorda l’acacia.
Gusto
Secco, vivace, fresco, abbastanza morbido, si caratterizza per la piacevole sapidità e per la bilanciata acidità.

MILLESIMATO STEFANO BOTTEGA EXTRA DRY
Vino Spumante Extra Dry Millesimato
Il Millesimato Stefano Bottega Extra Dry presenta, oltre al fascino dei delicati e raffinati aromi tipici delle uve del territorio, un gusto unico e accattivante. Prodotto con una antica e complessa tecnica enologica, che ne esalta il perlage, è perfetto sia come aperitivo che come vino da tutto pasto. Si presta egregiamente tanto per brindare nei giorni di festa, quanto per celebrare i momenti da ricordare.
Caratteristiche Organolettiche
Colore e Aspetto
Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso presenta delicate note fruttate (in particolare mela e pesca) ed eleganti sentori di fiori bianchi e fiori di pesco.
Gusto
Vivace e fresco, al palato è morbido (grazie al residuo zuccherino) e si caratterizza per la piacevole mineralità e per l’equilibrio tra le note acide e la sapidità
